Il presidente è un tipo passionale e molto serio nei pagamenti, cosa rara al giorno d’oggi nel mondo del calcio. Il Quanta per esempio è molto forte nell’Hockey in line, siamo pluricampioni italiani da sette anni, sempre con la stessa filosofia dei giocatori cresciuti nel club. Un ruolo importante hanno poi i giocatori amatoriali, a loro sono riservate alcune le tappe dei TPRA, tornei amatoriali che si svolgono sui nostri campi. Siamo in serie C, ma con solo ragazzi del Quanta, nati e cresciuti qua, maglia da calcio belle non abbiamo giocatori che vengono da fuori per le competizioni. Dopo aver rischiato la retrocessione nella stagione 1990-1991, dove le retrocessioni furono ben sei, il San Donà fu parte di quell’Interregionale che lentamente si avviava a divenire prima il Campionato Nazionale Dilettanti e poi la Serie D. Nel 1992-1993 sotto la guida di Elvio Salvori nonostante un’ottima rosa i biancocelesti vennero inseriti in un girone complicato che li vide giocare anche in Toscana ma soprattutto li contrappose a quel Crevalcore che, dopo aver perso gli spareggi finali della stagione precedente, dominò anche questa stagione. Il simbolo inizialmente scelto era la rosa dei venti, abbandonata in seguito a favore di Marvin il Marziano, personaggio dei cartoni animati Looney Tunes, adottato poiché il Chievo e la sua tifoseria venivano definiti dei «marziani» nel panorama del calcio professionistico italiano.
Nel periodo estivo diventa la nostra attività principe. Qualche altra attività o iniziativa che portate avanti con impegno? Un impegno – sottolinea la Coldiretti – per salvare le 6,2 milioni di pecore sopravvissute in Italia e dare un futuro ad un mestiere antico ricco di tradizione che consente anche la salvaguardia di razze in via di estinzione e vantaggio della biodiversità del territorio. Anche l’Entella è un club che apprezzo sotto questo punto di vista, in quanto pur non avendo le risorse economiche di una big, ha scelto di puntare forte sulla scoperta dei giovani”. Grazie ai nostri spazi così ampi ed alle strutture ricche e moderne, possiamo organizzare dei corsi interessanti, che ottengono anno dopo anno un grande successo, anche specializzati nel tennis. Nel 1923 la casa del Biscione conquistò il primo grande successo imponendosi alla Targa Florio con una doppietta. Le Matildas hanno una grande tradizione nella storia dei Mondiali femminili, hanno partecipato a tutte le edizioni e anche quest’anno sono tra le favorite, nonostante un’età media sotto i 24 anni la squadra è considerata una delle più forti di tutti i tempi.
Prima che la città si espandesse verso nord, dai due belvedere cittadini di piazza Mercato e del Parco delle Rimembranze era possibile ammirare gli estesi Campi Geloi intensamente coltivati, soprattutto, a grano e cotone contornati dal profilo dei monti su cui insistono Butera e Niscemi. Una menzione speciale va poi al torneo BNL, da anni la Federazione ci ha assegnato di svolgere le prequalificazioni al foro italico di Roma, il torneo BNL che si svolge sui nostri campi è diventato negli anni la tappa con i numeri più alti in Italia. Come Scuola SAT organizziamo tornei rivolti ai bambini e agli adulti (torneo di Natale, Carnevale, Pasqua e fine stagione sportiva). “Di Massimo io l’avevo già visto quest’estate al Torneo delle Regioni: è un ragazzo interessante, ma attualmente penso che la categoria giusta per lui sia la Lega Pro. Nella stagione successiva in Lega Pro Seconda Divisione, i biancazzurri concludono in tredicesima posizione, venendo retrocessi sul campo in Serie D, poi, il 1º agosto 2014 vengono ripescati nella nuova Lega Pro unica a completamento organici. Nel 1986, il Chievo conquistò la promozione in Serie C2: il campo storico non era adeguato per ospitare partite professionistiche, quindi il Chievo andò a giocare al Bentegodi.
A suo avviso, come si scoprono i talenti nel 2015? La Serie D è in grado di fornire talenti a categorie superiori come la Serie A o la Serie B? Le nostre ragazze sono state sfortunate negli ultimi anni, abbiamo disputato più spareggi per salire in serie B, mancando di un soffio la promozione. La spedizione delle nostre Mystery Box è sempre gratuita, così che tu possa pagare solo ciò che ti interessa! Alfredo Marchionneschi segnò 29 gol stabilendo il record di marcature in un campionato per la compagine pugliese, e con Raggio Montanari e Arduino Marchetti formò il celebre «Foggia delle 3 M». Un ringraziamento per l’ottimo lavoro svolto alla Polizia Municipale di Velletri , ai giudici nazionali csain , al servizio sanitario e alla Protezione VUP associazione regionale Lazio vigili urbani in pensione del presidente Alessandro Bruno capitanati dal responsabile Antonio Di Paolo e alla scorta tecnica Team Vessella.